Cheeseburger


Il cheeseburger è un panino ai semi di sesamo che contiene una gustosa polpetta di carne, del formaggio racchiusi insieme ad altri ingredienti che lo arricchiscono. Come tutte le ricette anche questa conosce molte varianti che va dalla struttura, agli ingredienti fino alla composizione.
Prima di lasciarvi al passo passo vorrei chiedervi una facile collaborazione, aiutatemi a capire se questa ricetta vi è piaciuta, potete farlo mettendo un “mi piace” e lasciandomi un commento proprio qui sotto nel blog – dove trovate scritto “lascia un commento”, io vi risponderò nel più breve tempo possibile. Questo è il modo più veloce in cui io e voi entriamo in contatto ed è il modo principale di farmi capire se queste ricette vi stanno piacendo e se le trovate di facile esecuzione, quindi commentate, commentate e commentate qui sotto. Grazieeee Enjoy #daniwella
la ricetta passo passo




consigli e varianti
Il consiglio di tostare il pane è fondamentale per uno specifico motivo. La tostatura impedirà ai liquidi degli altri ingredienti di penetrare nel pane. In questo modo avrete un panino intero nelle vostre mani piuttosto che un pane sgretolato o a pezzi. Per agevolare la tostatura tagliate a metà il panino, e spalmate un pochino di burro sulla base ( la parte inferiore ), e la corona ( la parte superiore ) quella fatta a cupola, su una piastra o padella antiaderente, così si creerà una crosticina deliziosa, mantenendo allo stesso tempo il pane morbido all’interno.
La polpetta di carne è l’elemento principale del burger, quindi dev’essere bilanciato. Questa ricetta in particolare prevede la carne di manzo che corrisponde alla carne di bovino castrato di 3/4 anni. Io vi consiglio la spalla di manzo perché presenta una percentuale di grasso compresa tra il 10 e il 15%, quantità minima ideale per evitare l’uso dei grassi per la cottura del burger, il suo stesso grasso sciogliendosi farà in modo che non si attacchi alla piastra.
La doppia macinatura della carne assicura una consistenza eccezionale. Quindi ricordatevi di chiederla al vostro macellaio di fiducia quando andrete a comprare la carne.
Per il tempo di cottura del burger, sono sufficienti 2 minuti per lato per avere una cottura al sangue, 4 minuti per lato per avare una cottura media e 6 minuti per lato per avere un burger ben cotto. Io vi consiglio la via di mezzo, 4 minuti per lato permettono di godere completamente del sapore della carne.

Se non vi piace la maionese, mettete la vostra salsa preferita come il ketchup o quant’altro
Per il cheeseburger vi consiglio il formaggio cheddar che ormai si trova in qualsiasi supermercato come Todis, Lidl, Ochan ecct. Nel caso non riusciste a trovarlo vanno bene anche le famose fettine di formaggio fuso incartate singolarmente che si trovano in tutti i supermercati.
Per cuocere la polpetta di carne vi consiglio una padella con griglia, renderà il sapore della carne più strutturato.
L’episodio pilota inizia con Lorerlai che si reca alla tavola calda di Luke per fare colazione, colonna sonora che fa da sfondo ai primi minuti dell’episodio è la canzone debutto della band inglese THE LA’S dal titolo “There she Goes. Fin da subito si capisce che il caffè e la tavola calda di Luke sono per le ragazze Gilmore una vera ossessione, entrambi saranno gli elementi costanti dalla prima fino all’ultima puntata. Non esiste caffè migliore, quello di Luke è il più buono di tutta la città. Ma quanto caffè bevono le ragazze Gilmore ? Rory descrive Lorelai con queste parole : “mia mamma è così, 10% acqua, 90% caffeina. A quanto pare Lorelai e Rory nella serie hanno bevuto ben 503 tazze di caffè. Ed è la prima stagione che detiene il record di tazze di caffè bevute : ben 80 tazze. A pochi giorni dell’inizio dell’anno scolastico Lorelai riceve una lettera dalla Chilton School, una prestigiosa scuola di Hartford, dove viene informata che Rory è stata ammessa e potrà iniziare la scuola dalla settimana successiva. La prima a cui Lorelai da la notizia è la sua amica Sokiee, e l’eccitazione si allarga quando poco dopo informano anche Rory di questa notizia. L’entusiasmo di Lorelay è momentaneo in quanto in un’altra lettera apprende che la tassa d’iscrizione è molto e se non pagherà Rory sarà depennata non potendo frequentare la scuola. Lorelai si confida quindi con la sua amica Sokiee ma le opzioni di avere una soluzione è pari a zero. Lorelai si vede quindi costretta ad andare nell’unico posto dove non sarebbe mai voluta andare, dai suoi genitori, Richard ed Emily Gilmore con il quale non ha un buon rapporto e chiedere loro un prestito, che permetterebbe a Rory di frequentare la Chilton. I genitori di Lorelai accettano subito, ma Emily intravedendo che questa sarebbe l’unico modo per riprendere i rapporti familiari con sua figlia e vedere regolarmente la sua unica nipote pone un condizione, una cena a settimana ogni venerdì sera. A malincuore Lorelai accetta. Ed è proprio in questo episodio che assistiamo al primo litigio di Lorelai e Rory, alla discussione tra Lorelai e sua mamma e l’inizio delle famose cene a casa di Emily il venerdì sera. Ogni cena a casa di Emily iniziano con un cocktail di benvenuto nel salotto di casa per poi finire in sala da pranzo. Molte puntate iniziano in maniera comica davanti a quel tavolo, dove spesso si ritrovano Lorelai, Rory ed Emily senza Richard che si trova in viaggio per affari. La cosa più buffa è vedere ogni volta una cameriera diversa, per il fatto che Emily non è soddisfatta da nessuna e puntualmente cambia la servitù. Ma proprio davanti a quel tavolo vediamo serviti innumerevoli piatti che fanno venire letteralmente l’acquolina in bocca. Chissà quale sarà la prossima ricetta … aiutatemi a sceglierla. Vi metto due opzioni : preferite una ricetta di Sokiee o di Emily Gilmore ? Scrivetemelo con un commento qua sotto.


Io e corrado
Buon appetito!
Cucinala anche tu e fammi sapere com’è andata! Non dimenticare i tag di Facebook @passioneincucinacondaniwella e Instagram @daniela.addis72 e l’hashtag #lericettedidaniwella.
Grazie a tutti per i vostri like e condivisioni.
NON PERDERE NESSUNA DELLE MIE RICETTE, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Felice giornata
Enjoy #daniwella





Partendo dal basso – pane – maionese – hamburger – fettina di formaggio cheddar – cipolla rossa – pomodoro – maionese – pane.

Benvenuti ad ” Una mamma per amica “
L’episodio pilota inizia con Lorerlai che si reca alla tavola calda di Luke per fare colazione, colonna sonora che fa da sfondo ai primi minuti dell’episodio è la canzone debutto della band inglese THE LA’S dal titolo “There she Goes. Fin da subito si capisce che il caffè e la tavola calda di Luke sono per le ragazze Gilmore una vera ossessione, entrambi saranno gli elementi costanti dalla prima fino all’ultima puntata. Non esiste caffè migliore, quello di Luke è il più buono di tutta la città. Ma quanto caffè bevono le ragazze Gilmore ? Rory descrive Lorelai con queste parole : “mia mamma è così, 10% acqua, 90% caffeina. A quanto pare Lorelai e Rory nella serie hanno bevuto ben 503 tazze di caffè. Ed è la prima stagione che detiene il record di tazze di caffè bevute : ben 80 tazze. A pochi giorni dell’inizio dell’anno scolastico Lorelai riceve una lettera dalla Chilton School, una prestigiosa scuola di Hartford, dove viene informata che Rory è stata ammessa e potrà iniziare la scuola dalla settimana successiva. La prima a cui Lorelai da la notizia è la sua amica Sokiee, e l’eccitazione si allarga quando poco dopo informano anche Rory di questa notizia. L’entusiasmo di Lorelay è momentaneo in quanto in un’altra lettera apprende che la tassa d’iscrizione è molto e se non pagherà Rory sarà depennata non potendo frequentare la scuola. Lorelai si confida quindi con la sua amica Sokiee ma le opzioni di avere una soluzione è pari a zero. Lorelai si vede quindi costretta ad andare nell’unico posto dove non sarebbe mai voluta andare, dai suoi genitori, Richard ed Emily Gilmore con il quale non ha un buon rapporto e chiedere loro un prestito, che permetterebbe a Rory di frequentare la Chilton. I genitori di Lorelai accettano subito, ma Emily intravedendo che questa sarebbe l’unico modo per riprendere i rapporti familiari con sua figlia e vedere regolarmente la sua unica nipote pone un condizione, una cena a settimana ogni venerdì sera. A malincuore Lorelai accetta. Ed è proprio in questo episodio che assistiamo al primo litigio di Lorelai e Rory, alla discussione tra Lorelai e sua mamma e l’inizio delle famose cene a casa di Emily il venerdì sera. Ogni cena a casa di Emily iniziano con un cocktail di benvenuto nel salotto di casa per poi finire in sala da pranzo. Molte puntate iniziano in maniera comica davanti a quel tavolo, dove spesso si ritrovano Lorelai, Rory ed Emily senza Richard che si trova in viaggio per affari. La cosa più buffa è vedere ogni volta una cameriera diversa, per il fatto che Emily non è soddisfatta da nessuna e puntualmente cambia la servitù. Ma proprio davanti a quel tavolo vediamo serviti innumerevoli piatti che fanno venire letteralmente l’acquolina in bocca. Chissà quale sarà la prossima ricetta … aiutatemi a sceglierla. Vi metto due opzioni : preferite una ricetta di Sokiee o di Emily Gilmore ? Scrivetemelo con un commento qua sotto.
