L’Abruzzo in tavola
Non si conosce con esattezza quando è nato il soffione di ricotta, ma si sa che veniva preparato come uno dei dolci pasquali. Il suo nome deriva dal fatto che in cottura il dolce si gonfia come se qualcuno ci soffiasse dentro...
Oggi una ricetta del riciclo, polpette di lesso fritte. Il brodo con il cardone il giorno di Natale qui in Abruzzo è un’istituzione.
Quella dei biscotti tagliati sono a mio dire una ricetta straordinaria, incredibilmente versatile e sorprendentemente veloce da realizzare.
I Falafel sono polpette di legumi, tipici antipastini mediorientali che vivacizzano le tavole libanesi, turche, siriane, ma anche quelle greche o israeliane.
I torcinelli sono dei dolcetti fritti tipici delle festività natalizie qui in Abruzzo, gli ingredienti per realizzarli sono genuini come patate, farina, latte, burro, uova, semi di anice e uvetta.
La zuppa d’orzo con speck può fungere da piatto unico perchè all’interno c’è tutto: verdure, cereali e proteine quindi è super nutriente.
Scarica il ricettario di Danwella in PDF!
Ciao a tutti sono Daniela Addis, ho 46 anni, sono nata a Roma, ma dal 1993 ho raggiunto la nonna materna e mi sono trasferita definitivamente nella sua città a Pescara. La mia passione per la cucina è nata decisamente
© Copyright Daniwella Felicità e passione in cucina 2019. Theme by Bluchic
Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy