





Felicità e passione in cucina
In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero e la vanillina. In un'altra ciotola mettete gli albumi e il cucchiaino di aceto e montate con le fruste elettrica a neve ferma.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati insieme, al composto di uova e zucchero alternandoli a qualche cucchiaio di albumi montati per rendere più fluido l'incorporamento della farina.
Una volta che avete incorporato tutta la farina aggiungete i restanti albumi montati, mescolando dal basso verso l'altro. Versate una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 26 cm, cuocete in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti.
Passato il tempo fate la prova stecchino per vedere se la torta è cotta. La stecchino deve uscire asciutto. In caso contrario fate cuocere ancora per 5/10 minuti. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente. Mescolate il mascarpone con la ricotta e lo zucchero. Montate la panna con lo zucchero a velo. Tagliate a metà la torta in senso orizzontale. Bagnate con il caffè allungato con il latte e farcite con la crema al mascarpone.
Richiudere la torta e guarnitela con la panna montata, scaglie di cioccolato, le mandorle affettate. Fate riposare in frigorifero per 4 ore o meglio ancora fino al giorno dopo.
Questa è la Torta Cappuccino per il compleanno di Linda.
Questa è la Torta Cappuccino fatta per il compleanno di Maria
Ed ecco Maria e Paolo con la torta cappuccino !!!
Il giorno del compleanno di Maria è stato un compleanno con 2 torte, una fatta da lei e quella fatta da me. E siccome questa foto a me piace tanto ho voluto pubblicarla. Trovate la ricetta originale cliccando sul titolo della Torta Babà !
La torta cappuccino è una torta con una base di Pan di Spagna di facile esecuzione, con una bagna al caffellatte e con una decorazione di panna montata che richiama per sapore quello del cappuccino, da qui il nome della torta. La torta cappuccino è una torta squisita e soffice, con un cuore di crema di ricotta e mascarpone. La torta cappuccino è anche un dessert perfetto per feste di compleanno, festa del papà, torta della domenica, cene ed eventi importanti. Potete variare la decorazione usando la vostra fantasia. Se realizzate questa ricetta fatemi sapere com’è andata lasciandomi un commento sul blog. Leggete l’articolo fino alla fine dove troverete i miei consigli e i trucchetti per realizzare la torta cappuccino a regola d’arte.. Se ti è piaciuto questo articolo condividilo sui social, grazie !!!
Prima di lasciarvi al passo passo vorrei chiedervi una facile collaborazione, aiutatemi a capire se questa ricetta vi è piaciuta, potete farlo mettendo un “mi piace” e lasciandomi un commento proprio qui sotto nel blog – dove trovate scritto “lascia un commento”, io vi risponderò nel più breve tempo possibile. Questo è il modo più veloce in cui io e voi entriamo in contatto ed è il modo principale di farmi capire se queste ricette vi stanno piacendo e se le trovate di facile esecuzione, quindi commentate, commentate e commentate qui sotto. Grazieeee Enjoy #daniwella
Questa versione del Pan di Spagna è molto più veloce della versione classica che è sul blog dove le uova intere montano con lo zucchero per circa 20 minuti. In questa ricetta invece si montano solo gli albumi, i rossi d’uovo vengono mescolati allo zucchero con una frusta a mano per qualche minuto.
Le uova devono sempre essere a temperatura ambiente. Per montare gli albumi usate 1 cucchiaino di aceto che serve ad avere una schiuma solida e stabile, aiuta inoltre a togliere quel fastidioso odore di uova nei dolci, è un trucchetto che uso da un po’ di tempo, ed ho notato che è validissimo.
Per riempire la torta invece del mascarpone e della ricotta potete optare per la famosa Camy Cream a base di mascarpone, panna e latte condensato. Cliccate qui per leggere la ricetta. Il giorno del compleanno di Maria è stato un compleanno con 2 torte, una fatta da lei e quella fatta da me. E siccome questa foto a me piace tanto ho voluto pubblicarla. Trovate la ricetta originale cliccando sul titolo della Torta Babà !
Cucinala anche tu e fammi sapere com’è andata! Non dimenticare i tag di Facebook @passioneincucinacondaniwella e Instagram @daniela.addis72 e l’hashtag #lericettedidaniwella.
Grazie a tutti per i vostri like e condivisioni.
NON PERDERE NESSUNA DELLE MIE RICETTE, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Felice giornata
Enjoy #daniwella
Ingredienti per il Pan di Spagna
5 uova grandi 150 g di zucchero 200 g di farina 00 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito per dolci 1 cucchiaino di aceto
Ingredienti per la farcia
500 g di mascarpone 250 g di ricotta 50 g di zucchero a velo
Ingredienti per la bagna
1 tazzina di caffè 1 tazzina di latte
Ingredienti per la decorazione
500 ml di panna fresca 50 g di zucchero a velo vanigliato q.b. di scaglie di cioccolato fondente q.b. di mandorle affettate 5 ciliege candite
Buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila sui social, lasciami un tuo commento e 1 MI PIACE sulla pagina Facebook, in questo modo potrai essere sempre aggiornato/a sulle novità e sulle ricette.
Diventa FOLLOWER di Daniwella anche su Twitter cliccando qui.
ORA ANCHE SU INSTAGRAM, diventa fan cliccando qui. Per contattarmi in privato scrivetemi una email a questo indirizzo : [email protected]
CLICCA QUI E SCOPRI QUALCOSA DI PIU’ SU DANIWELLA
Ed ecco Maria e Paolo con la torta cappuccino !!!
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario