Pizza di formaggi abruzzese



Ho ricreato le dosi andando ad occhio e all’assaggio posso dire di essere riuscita ad ottenere lo stesso sapore della pizza che faceva la nonna. Vi ricordo che potete farla come me o variare anche in questo caso i formaggi e le proporzioni degli ingredienti a seconda del vostro gusto personale.
la ricetta passo passo












consigli

Potete varie le dosi e la qualità dei formaggi. Ma anche la scelta del salume da usare al posto della mortadella, come prosciutto cotto o salame, o un tris di tutti e tre. Scolate la ricotta per 1 ora dentro ad un colino in modo che sia bella asciutta quando la metterete all’interno dell’impasto di formaggi.
Buon appetito!
Cucinala anche tu e fammi sapere com’è andata! Non dimenticare i tag di Facebook @passioneincucinacondaniwella e Instagram @daniela.addis72 e l’hashtag #lericettedidaniwella.
Grazie a tutti per i vostri like e condivisioni.
NON PERDERE NESSUNA DELLE MIE RICETTE, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
Felice giornata
Enjoy #daniwella

Pizza di formaggio abruzzese
Ingredienti per la sfoglia:

Ingredienti per il ripieno:

PROCEDIMENTO:
Quando tutti i liquidi si saranno assorbiti trasferite il composto su una spianatoia. Impastate fino a che l’impasto diventerà liscio, dategli la forma di un panetto.

Stendete con il mattarello il panetto dandogli la forma rettangolare e foderate lo stampo facendo uscire fuori i bordi dell’impasto. La teglia che ho usato io misura 26 x 23 cm, nel frattempo preparate il ripieno.


Versate il ripieno all’interno della pasta e rifilate i bordi eccedenti con una rondella.

Dall’impasto avanzato ricavate delle strisce, decorate facendo dei rombi.

Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 40/50 minuti o fino a quando tutta la superficie è bella dorata (la mia si è dorata un po’ troppo).

Ecco un particolare visto da vicino.


Se ti è piaciuta la ricetta, condividila sui social, lasciami un tuo commento e 1 MI PIACE sulla pagina Facebook, in questo modo potrai essere sempre aggiornato/a sulle novità e sulle ricette.
Diventa FOLLOWER di Daniwella anche su Twitter cliccando qui.
ORA ANCHE SU INSTAGRAM, diventa fan cliccando qui. Per contattarmi in privato scrivetemi una email a questo indirizzo : [email protected]
CLICCA QUI E SCOPRI QUALCOSA DI PIU’ SU DANIWELLA
